Sono 5 le fonti di energia dove possiamo ricavare l’energia rinnovabile: solare, eolica, idroelettrica, geocentrica e l’energia delle biomasse. Ma qual è l’energia rinnovabile più diffusa in Italia?
Categoria: Energia rinnovabile
In seguito ai processi di liberalizzazione il mercato dell’energia sta conoscendo forti cambiamenti. Inoltre, gli effetti prodotti dai mutamenti climatici e l’innalzamento dei livelli di inquinamento ha fatto sì che si pensasse a delle fonti energetiche diverse da quelle che oggi utilizziamo. È in tale prospettiva che sono entrate in gioco le energie rinnovabili.
Visto che oggi le energie di cui disponiamo sono destinate ad esaurirsi (petrolio, gas e carbone) ricorrere alle energie rinnovabili è una scelta molto coscienziosa ed economica. Il settore delle energie rinnovabili sicuramente offre interessanti prospettive di sviluppo e di investimento per tutti. Le energie rinnovabili di cui disponiamo sono: eolica, solare, delle biomasse, l’energia geotermica e delle maree o del moto ondoso.
Perché scegliere le energie rinnovabili
L’utilizzo di fonti rinnovabili è la scelta migliore se si vogliono realizzare ambienti urbani sostenibili. Anziché utilizzare le fonti non rinnovabili, i paesi industrializzati da anni si battono per l’uso di energie rinnovabili. Innanzitutto perché le fonti rinnovabili hanno dei tempi di rigenerazione superiore rispetto a quelle di consumo. Inoltre, esse non si esauriscono in quanto sono disponibili sul pianeta in quantità davvero illimitata.
Le energie non rinnovabili oltre che essere disponibili in quantità limitata sono anche inquinanti. Per tale motivo per ridurre al minimo l’emissione di gas serra si devono utilizzare le energie rinnovabili. Un concreto esempio di energie rinnovabili sono quelle che sfruttano l’energia solare, quella del vento, dei materiali organici e dei movimenti del mare cosiddetta energia geometrica per produrre elettricità.
Energia blu: è l’energia che viene dal mare
Lo sfruttamento del moto ondoso degli oceani potrebbe avere dei risvolti positivi in campo economico e ambientale. La blue energy quindi è energia pulita che cambierà le nostre aspettative di vita.
Automobili ibride ed elettriche: differenze ed incentivi
Per ridurre l’inquinamento e le emissioni di gas serra le aziende stanno spingendo la produzione verso auto a basso impatto ambientale. Le auto ibride ed elettriche sicuramente rappresentano una valida alternativa alle automobili tradizionali.
L’energia rinnovabile e non: tipologie e tutte le differenze
Sono considerate fonti di energia rinnovabili tutte quelle fonti di energia alternativa al petrolio, carbone, gas naturale, uranio e combustibile derivato dai rifiuti.
Come funziona il riscaldamento a pavimento con l’energia rinnovabile
Il riscaldamento a pavimento è un sistema sempre più utilizzato specialmente nelle nuove costruzioni. Scopri come funziona il riscaldamento a pavimento con energia rinnovabile.