Con l’intento di aumentare l’utilizzo e l’acquisto di mezzi per la mobilità elettrica, lo Stato ha previsto dei bonus. I destinatari del bonus sono tutti i maggiorenni residenti in capoluoghi di provincia o comunque in città che superano i 50.000 abitanti.
Categoria: Mobilità Sostenibile
Col termine mobilità sostenibile si intende un sistema di mobilità urbana ed extraurbana capace di diminuire gli impatti ambientali dei veicoli. La mobilità sostenibile è utile per combattere problemi gravi come l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra, l’inquinamento acustico e la congestione stradale. Inoltre, l’utilizzo indiscriminato e senza regole delle vetture apporta altri problemi quali la congestione stradale o anche l’incidentalità, ancora però non bisogna dimenticarsi che l’utilizzo massivo di autovetture sta avendo un impatto non indifferente sull’ambiente perché portano ad un parziale o totale degrado delle aree urbane.
Esistono diverse soluzioni da attuare per creare mobilità sostenibile come ad esempio l’utilizzo di motori a propulsione elettrica o almeno ibride, il car sharing e il carpooling (trasporto condiviso per piccoli e grandi spostamenti).
Come promuovere la mobilità sostenibile
Da diversi anni sono attivi dei blocchi alla circolazione in determinate giornate per vetture che hanno un’alimentazione inquinante. Ma le iniziative per promuovere la mobilità sostenibile non si fermano a queste giornate “green”.
Infatti, molte amministrazioni locali promuovono già da diversi anni l’utilizzo delle biciclette in sostituzione delle automobili. La bicicletta è uno dei mezzi più ecologici per muoversi ed anche per questo motivo quasi tutte le città sono dotate di piste ciclabili ovvero delle corsie di circolazione dove possono circolare solo le bici. Se per qualcuno può sembrare “pesante” circolare in bicicletta bisogna ricordare che in commercio da diverso tempo ci sono delle particolari biciclette alimentate con motori elettrici.
Piste ciclabili: la situazione in Italia
Anche in Italia ci sono diverse piste ciclabili che, in alcuni casi, sono vere e proprie ciclovie adatte a muoversi su un ampio raggio con la bicicletta.
Mobilità sostenibile: guida completa
Per ridurre l’inquinamento e il disastro ambientale è bene ricorrere al trasporto sostenibile. La salute pubblica e la gestione del traffico sono i primi elementi che vengono considerati nella mobilità sostenibile.
Monopattini elettrici: tutti i vantaggi di questa scelta
La mobilità urbana sta vivendo negli ultimi anni una vera e propria rivoluzione. Negli ultimi tempi si sta assistendo sempre di più ad una maggiore responsabilità ambientale da parte sia di governi che dei cittadini stessi. Tra i prodotti green che stanno riscuotendo maggior successo sul mercato troviamo i monopattini elettrici. Essi nati e sfruttatiRead more ⟶