La vitamina D svolge un’importante funzione per l’apparato scheletrico umano. Un adeguato apporto di questa vitamina previene il rischio di osteoporosi e fratture ossee.
Categoria: Alimentazione
Il benessere psico-fisico è condizionato dal nostro stile di vita e da come ci rapportiamo con la natura. Dovremmo imparare a prenderci più cura del nostro corpo e della nostra mente. Ma come farlo correttamente? Facile mangiando sano e preferibilmente bio.
Per alimentazione biologica si intende che l’ortaggio o l’animale di cui nutrirsi deve essere stato cresciuto rispettando i cicli e i tempi della natura. Un agricoltore biologico non utilizza nessun tipo di prodotto chimico (concime, fertilizzante o pesticida).
Come previsto da normative Europee un prodotto biologico, sia che provenga da coltivazioni, allevamento o trasformazione, ha la garanzia del controllo e della certificazione di organismi autorizzati per il nostro Paese dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Quali alimenti consumare per il nostro benessere?
Un’alimentazione sostenibile prevede il consumo esclusivo di cibo sano, con una bassa impronta in termini di uso di suolo e di risorse idriche impiegate, con basse emissioni di carbonio e azoto, attento alla conservazione della biodiversità e degli ecosistemi.
Solitamente un’alimentazione salutare prevede una dieta ricca di cibi locali e tradizionali. Tutti gli alimenti presenti in una dieta bio non prevedono prodotti OGM.
Gli OGM (organismo geneticamente modificato) sono piante, micro-organismi o animali in cui parte del patrimonio genetico è stato modificato con tecniche di ingegneria genetica. Gli alimenti biologici sono gli unici che, per legge, non possono contenere ingredienti OGM o derivati da OGM.
Proprietà benefiche delle pere
La pera è un frutto molto succoso, ricco di dolcezza e, soprattutto, di sostanze nutritive benefiche per l’organismo umano. La pianta da cui si ottiene questo frutto, il pero, viene coltivata in diverse parti del mondo. La prima nazione produttrice di pere al mondo è la Cina, con circa 7 milioni di tonnellate prodotte ogni anno. L’ItaliaRead more ⟶
Farro: proprietà e benefici
Il farro è un frumento con buone proprietà nutrizionali. Può essere utilizzato in diverse preparazioni culinarie.
La Curcuma e le sue proprietà benefiche
La curcuma è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Questa spezia, originaria dell’Asia, è alta fino ad un metro ed appartiene alla famiglia dello zenzero. Scopri di più su questa spezia dalle proprietà curative
Melograno: scopriamo le enormi proprietà benefiche di questo frutto
Il melograno è considerato uno dei frutti più straordinari della natura grazie alla sua lotta contro i radicali liberi e all’invecchiamento.
Che cos’è il seitan
Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali: caratteristiche, benefici e controindicazioni.
Alimentazione biologica: tipologie e vantaggi dei cibi bio
Sempre più spesso cerchiamo di tutelare l’ambiente e la nostra salute attraverso l’alimentazione. In particolare, cerchiamo di dare risalto ai cosiddetti cibi biologici. Questo genere di alimenti deriva da un tipo di coltivazione che utilizza unicamente sostanze naturali, non chimiche, che rispettano l’ambiente e la natura.