Gli edifici sostenibili vengono progettati e costruiti per limitare l’impatto ambientale. La finalità è ottenere un’adeguata efficienza energetica migliorando la salute e il comfort degli abitanti.
Categoria: Edilizia & Architettura
Oggigiorno si sta diffondendo sempre più tra le persone la propensione verso tutto ciò che è sostenibile anche in un settore come quello dell’edilizia. La sostenibilità ambientale, infatti, sta facendo grandi passi avanti nell’utilizzo di tecniche più rispettose per l’ambiente. Quando si parla di queste tecniche cosiddette green, dobbiamo pensare che esse possono essere utilizzate in qualsiasi ambito della società anche nel settore dell’edilizia e dell’architettura.
La produzione di sostanze chimiche nocive e l’utilizzo di materiali non ecosostenibili possono portare ad un crescente degrado ambientale ed inquinamento. Per ridurre al minimo questo impatto, l’edilizia e l’architettura moderna stanno prestando molta attenzione a scegliere dei materiali naturali.
In questa sezione potrete trovare spunti interessanti per conoscere tutto sulle case in bioedilizia e altrettante idee creative per avere un arredamento ecosostenibile.
Perché scegliere l’architettura ecosostenibile
L’edilizia ecosostenibile presenta numerosi vantaggi sia a livello ambientale che in termini di prezzo. Innanzitutto i sistemi ecosostenibili permettono una riduzione dei consumi ed emissioni attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili. Questo consente non solo di avere un risparmio economico a livello energetico ma ne aumentano anche il valore dell’edificio.
Realizzare un’abitazione incentrata sull’architettura ecosostenibile consente di ridurre gli sprechi di energia e di acqua. Infatti, questi interventi ecosostenibili favoriscono l’utilizzo di acqua piovana e prevedono la separazione all’interno dell’edificio di acque nere e acque grigie. Grazie ad un sistema di gestione ecosostenibile delle acque si riducono gli sprechi di acqua e si avrà un risparmio di consumi notevole.
Per creare una casa ecosostenibile oltre ad utilizzare le risorse rinnovabili si scelgono materiali naturali come ad esempio il legno per realizzare la struttura portante. Anche l’arredamento interno è davvero green, in genere si utilizzano materiali biodegradabili e riciclabili. Questa tipologia di arredamento ecosostenibile è la scelta giusta per chi è rispettoso dell’ambiente e al tempo stesso preferisce avere un design davvero unico.
Case in legno: modelli e prezzi
Le case prefabbricate in legno sono una valida scelta per chi sta cercando una casa sicura ed ecosostenibile.
Le pitture ecologiche per un ambiente salubre
Per ridurre l’inquinamento indoor è bene scegliere delle pitture ecologiche. Grazie a queste vernici, non solo l’ambiente in cui vivi sarà salubre ma non danneggerai nemmeno l’ambiente.
I pro e i contro delle costruzioni in bioedilizia
La casa in bioedilizia sta diventando la scelta di molte persone perché per costruire si utilizzano materiali naturali e riciclabili. Realizzare un edificio di questo tipo è davvero la scelta giusta?
Isolante acustico naturale: ecco quali sono i migliori prodotti
Come far sparire i rumori fastidiosi che rovinano il relax della propria abitazione? Facile utilizzando isolanti acustici naturali!
L’architettura sostenibile
Fare architettura ecosostenibile significa progettare e costruire edifici energicamente efficienti e con un limitato impatto ambientale.