La plastica è ormai presente nel cibo che mangiamo e nell’aria che respiriamo. Possiamo ridurre l’utilizzo di plastica per avere una società civile.
Categoria: Clima & Ambiente
L’inquinamento rappresenta la minaccia più seria alla salute della nostra amata Terra. Il problema inquinamento inoltre mette a rischio la sopravvivenza di numerose specie animali e vegetali.
Infatti, l’impatto dell’inquinamento climatico sugli habitat a rischio, le specie in via di estinzione e quelle da tutelare sta diventando devastante e senza l’attuazione di provvedimenti utili il futuro specialmente per queste creature potrebbe essere veramente triste.
Anche in agricoltura è possibile utilizzare tecniche che garantiscano la sostenibilità e salubrità ambientale. Col termine “agricoltura biologica” viene indicato un metodo di coltivazione e di allevamento che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica. L’agricoltura ha un ruolo importante nella protezione del clima. Con misure mirate è possibile diminuire le emissioni di gas a effetto serra.
Un dato allarmante è che ogni anno, per colpa di erosioni, perdita di fertilità e cementificazione, in tutto il mondo viene persa una superficie agricola grande quanto il nostro Paese. Altro annoso problema è quello del consumo di suolo. Esso è dovuto all’incremento delle aree industriali, commerciali e delle infrastrutture.
Quanto bisogna preoccuparsi delle mutazioni climatiche?
Le mutazioni climatiche purtroppo rappresentano un fenomeno sempre più attuale e tragico. Il surriscaldamento globale, denominato “global warming” sconvolge il clima della nostra Terra causando l’aumento delle temperature, il mutare dei regimi delle precipitazioni, lo scioglimento dei ghiacciai e delle nevi con conseguente aumento del livello di mari e oceani.
Mercurio: una minaccia costante per l’ambiente
Il mercurio è stato riconosciuto come inquinante globale in grado di produrre rilevanti effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente.
Qual è la città italiana più green?
Come ogni anno l’indagine Ecosistema Urbano ha stimato la classifica delle città più green del nostro Paese.
Cos’è l’inquinamento acustico?
L’inquinamento acustico è causato soprattutto da un’eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità.
Consigli da seguire per ridurre l’inquinamento dell’aria
Sapevi che la maggior parte dell’inquinamento dell’aria deriva dal settore dei trasporti su strada? Scopriamo quali sono i rimedi per migliorare la qualità dell’aria anche in casa.
Come saranno le città sostenibili
Le città ecosostenibili si impegnano per integrare la mobilità dei cittadini all’interno di un paradigma green che prevede nuove tecnologie e connessione con tutti gli spazi verdi urbani.
Il clima, l’ambiente e la sostenibilità
Il clima, l’ambiente e la sostenibilità consiste nel trovare modi per migliore il presente e il futuro. Un approccio più sostenibile permette di portare benefici sia nel breve che nel lungo periodo.